Qualcosa su di noi

risorsa 4

© by Kallisto s.r.l. 

Tecnologie e servizi per l'edilizia generale  |  Facciate ventilate  |  Progettazione

 

Privacy Policy   –   Cookie Policy

struttura a secco torinostruttura a secco torinostruttura a secco torinostruttura a secco torinoluce ad incasso in cartongesso torinoluce ad incasso in cartongesso torinoluce ad incasso in cartongesso torinofacciata ventilata fibrocemento torinofacciata ventilata rivestimenti in legno torinofacciata ventilata fibrocemento torinofacciata ventilata torinofacciata ventilata torinofacciata ventilata torinofacciata ventilata torinocasa clima cappotto torino

L'architettura diventa generosa e significante per gli esseri umani solo se è un'estensione gentile e delicata dell'ordine naturale

 

Giancarlo De Carlo

La nostra filosofia


La nostra attività ha come obiettivo principale la realizzazione di spazi per abitare in cui si coniugano al meglio i principi compositivi dei progettisti, le attenzioni al dettaglio tecnologico e le esigenze di funzionalità e vivibilità degli utenti.


In ogni progetto, dagli interni alle facciate, è la cura del particolare l'elemento cardine su cui ruota l'impostazione e l'organizzazione delle nostre attività. L'edificio non è considerato come 'accostamento di elementi diversi e distaccati, l'involucro esterno, le partizioni interne, gli impianti, le finiture, ma come un insieme organico in cui ogni parte interagisce con le altre, fondendosi ed integrandosi.


L'integrazione tra le funzioni consente di creare veri e propri nuovi elementi tecnici: un controsoffitto non è più pensato unicamente come chiusura orizzontale, ma diventa elemento unificatore che accorpa gli apparecchi illuminotecnici per le luci generali e di accento, gli impianti di climatizzazione, le tende interne.


Spesso i nuovi volumi sono completamente sospesi, in modo da consentire sui bordi l'integrazione di luci lineari che conferiscono leggerezza, e non limitando lo spazio con una linea d'angolo netta, ma facendo continuare le superfici verticali, pareti o tende, in modo da ampliare visivamente lo spazio.


Ogni realizzazione vede, quindi, l'esecuzione di particolari sempre nuovi e diversi, risposta alle sfide a cui ciascun progetto dà vita. 

 

Si realizzano elementi anche complessi disegnati appositamente per gli ambienti in cui si interviene, come la lampada riportata nell'immagine, che si apre come un foglio che si srotola mostrando una luce: tale realizzazione porta alle estreme conseguenze le potenzialità costruttive dei fogli di cartongesso.